Questo sito utilizza i cookie

Su questo sito utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza di navigazione possibile. Per cosa li usiamo?
Per permetterti di utilizzare alcune funzionalità del sito, per raccogliere dati statistici anonimi e per fini di marketing. La scelta rimane tua.

Cookie Policy
Preferenze Cookie
Necessari

I cookie necessari contribuiscono a rendere fruibile il sito abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina, l'accesso alle aree protette e a raccogliere dati sul percorso di navigazione.
Il sito non può funzionare correttamente senza questi cookie e non richiedono il tuo consenso.

Vedi la lista completa
Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono, raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Vedi la lista completa
Marketing

I cookie per il marketing vengono utilizzati per monitorare i visitatori nei siti web. L'intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.

Vedi la lista completa

1997
La Borgata che danza | 5° edizione

“La borgata che danza" è una festa di melodie e balli popolari che si tiene ogni anno, verso la metà di maggio, nella Borgata Vecchia di Bellaria. La festa coinvolge ogni piccolo spazio domestico: i cortili interni si trasformano in osterie dove le famiglie cucinano cibi tradizionali; gruppi spontanei di suonatori, dicitori d'osteria, si muovono nelle strade, dove si improvvisano canti e si eseguono balli tradizionali.
PROGRAMMA | LA BORGATA CHE DANZA 1997

Venerdì 16 maggio

Ore 21:15
Presentazione del video "Bellaria Igea Marina, Città di mare e di terra"

Ore 22:00
Concertino Querflötensemble Haselunne


Domenica 18 maggio
Dalle ore 09:00
La borgata colorata
Dipinti in estemporanea a cura del Circolo Culturale Arti Figurative

Ore 10:00
Conversari a colazione
Incontro delle Autorità cittadine con i poeti dialettali della "la Sucieté di Piadarùl" con la partecipazione della Corale di Bellaria Igea Marina

Ore 16:00
Concertino Big Band Haselünne (Germania)

Ore 17:00
Presentazione del quaderno "Le burle di Giannetto" di Dino Brizzi

Ore 18:00
Incontro con "Il Gruppo de L'Intrecciata"
Ricerca e pratica della danza popolare nell'area campana

Balloinpiazza
Ore 20:30
Danze etniche della Romagna con il Gruppo dell'Uva Grisa
Ore 22:30
Il Gruppo de L'Intrecciata presenta "I suonatori, cantatori, ballatori dei Monti Lattari (NA)


Sabato 17 maggio, dalle 17 alle 24
Domenica 18 maggio, dalle 12 alle 24

Inmostra
Negli interni delle case percorsi espositivi:
"Bellaria Igea Marina, Città di mare e di terra"
"La tradizione musicale e coreutica nell'area napoletana"
"Suonatori"

Girotondo
Incontri in libertà con artisti, dicitori d'osteria, gruppi spontanei di suonatori e ballerini

Borgosteria
Nei cortili: angoli di gastronomia domestica
 
ASCOLTA L'AUDIO DEI CONTENUTI


Bellaria Igea Marina


Visualizza tutti
Gastronomia
Trattoria / Osteria
Ristorante / Pizzeria
Fino a € 20
Da € 20 a € 40
Più di € 40
Bar / Gelateria
Pub
Enoteca



Visualizza tutti
Servizi
Negozi



Visualizza tutti